Where everybody knows your name

1
Collage di foto mie con amici e parenti

Sono nata a Milano.
In vita mia ho traslocato solo quattro volte, sempre restando a Milano, sempre nella stessa zona: la volta che mi sono spostata di più è stato di quasi due chilometri e mezzo!
Per questo sicuramente quando penso a “casa”, la mia mente identifica subito queste vie a me note di Milano, dove sono cresciuta, dove abito tuttora.

Quando porto a passeggio il cane incontro persone dell’età dei miei genitori che si ricordano di me quando ero bambina, che mi raccontano aneddoti della mia infanzia, che mi chiedono notizie di mio padre, degli zii, di cosa fa ora mio fratello…
Mi capita di incontrare anziani che si ricordano benissimo, per esempio, di quando ho imparato ad andare in bicicletta, e mi dicono che non sono cambiata affatto, che sono proprio uguale alla mia mamma alla mia età.
Devo essere sincera: adoro questo sentirmi coccolata dalla gente!

I miei amici sono cambiati nel tempo perchè le compagnie seguono le fasi della vita, gli ambienti lavorativi, gli interessi, e quando una coppia scoppia si rimescolano anche le carte delle conoscenze.
A parte una manciata di amici storici posso frequentare in un mese tutte persone diverse tra loro, conosciute nel passato per le ragioni più disparate: un corso, una festa, un weekend fuori porta, un cambio di lavoro, amici di amici….
Milano offre talmente tante opportunità, che, se le sfrutti tutte, ti sembra di vivere più vite contemporaneamente.
Non credo vorrei vivere in un’altra città. Ma. Ma Milano, come dice un vecchio adagio, ha tutto tranne il mare. Pertanto appena posso la abbandono per il Blu del mare, perchè sento che mi manca l’aria: the sea is calling me.

Quando sono via, non tornerei.
I ricordi mi bastano. Se penso ai cieli plumbei, all’umidità perenne di Milano, non sono affatto invogliata a tornare. Rientro più per dovere: filiale spesso, ma soprattutto per i miei figli, che non mi raggiungono mai, e ad un certo punto le telefonate, i messaggi e le videochiamate non colmano più la distanza.
Questo mese di luglio mi è successa una cosa insolita: per la prima volta sono tornata perchè avevo bisogno di “Casa”, sentivo la necessità di essere “Where everybody knows your name ”: dove tutti ti conoscono, ti vedono e salutano con affetto. 

Dove senti che l’Amore dei tuoi cari, parenti, amici e conosenti, ti circonda e ti protegge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *