Spaghetti alle vongole

2
spaghetti alle vongole impiattati

Preparazione: 20 minuti
+ il tempo per far spurgare le vongole
Cottura: 20 minuti
2 porzioni

Ingredienti

● 1 spicchio grande d’aglio
● Olio extra vergine d’oliva
● Spaghetti per due persone
● 1/2 kg di vongole (ma se sono di più tanto meglio)
● Mezzo bicchiere di vino
● q.b. Prezzemolo
● q.b. Pepe macinato al momento
● Sale per le vongole

Preparazione

1. Versate le vongole in una ciotola che le contenga abbondantemente tutte.
2. Sciacquatele e buttate quelle rotte.
3. Riempite la ciotola d’acqua e versate una manciata di sale. Se siete in barca, usate direttamente l’acqua di mare. Io cambio l’acqua almeno una volta, ovvero le sciacquo e ripeto l’operazione, per poi lasciarle in ammollo in tutto almeno 2/3 ore.
4. Cuocete gli spaghetti e scolateli un paio di minuti prima della fine della cottura.
5. Nel frattempo in una padella mettete l’aglio a soffriggere con l’olio. Quando l’olio è ben caldo unite le vongole ben sgocciolate e fatele saltare a fiamma vivace. Io l’aglio non lo tolgo, e lo mangio volentieri insieme alla pasta, ma,, se non vi piace, a questo punto toglietelo.
6. Sfumate con il vino. Ci vuole il vino bianco, secco: un bicchiere scarso e il resto della bottiglia lo bevete a tavola con gli spaghetti; freddo, quasi gelido ancora meglio.
7. Spegnete appena tutte le vongole saranno aperte, coprite con un coperchio e aspettate di buttarci gli spaghetti quasi cotti. Terminerete la cottura in padella, con il prezzemolo fresco (a me tocca usare quello surgelato alle volte), un goccio d’acqua di cottura per risottare, un po’ di pepe macinato al momento e voilá, è già pronta!
8. Servite subito

Last but not least

Come sapete (Tips&Tricks Pasta) adoro gli spaghetti, ci sono sempre in casa, e in cambusa. Quando trovo le vongole, magari dai pescatori in banchina sul porto, questa ricetta è l’accoppiata vincente!
E’ facilissima, fate solo attenzione a pulire bene le vongole prima di metterle in padella. Alle volte è il caso di spazzolare i gusci. Se sono veramente sporchi, sgusciatele e non rischiate di mangiarvi la sabbia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *