Risotto alla zucca

2
Risotto alla zucca

Preparazione: 20 minuti (il tempo per preparare i cubetti di zucca)
Cottura: 20 minuti
2 porzioni

Ingredienti

  • 200 g di zucca mantovana (con la buccia verde)
  • Riso per due persone
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ cipolla
  • Olio per il soffritto 
  • Burro
  • q.b. Brodo vegetale
  • q.b. Grana Padano grattugiato 
  • q.b. Pepe macinato al momento
  • q.b. Noce moscata macinata al momento

Preparazione

  1. Preparate la zucca Sbucciatela, togliete i semi con i filamenti e tagliatela a dadi da circa 1 cm per lato.
  2. Fate il soffritto Nella pentola dove fate il risotto scaldate l’olio e aggiungete la cipolla tagliata molto finemente e l’aglio in camicia.
  3. Aggiungete la zucca Quando la cipolla si sarà appassita aggiungete la zucca.
  4. Fate insaporire per una decina di minuti facendo attenzione che non si bruci, semmai aggiungete un pochino di brodo.
  5. Fate tostare il riso Aggiungete il riso e amalgamatelo benissimo alla zucca; tenete la fiamma bassissima affinché il riso non attacchi durante questo passaggio.
  6. Portate a cottura. Aggiungete brodo (vegetale), man mano che si asciuga, sempre mescolando, a fuoco medio.
  7. A fine cottura (dipende dal riso che avete scelto, seguite i consigli riportati sulla scatola) assaggiatelo. Se serve aggiungete un pizzico di sale, aggiungete una noce di burro e quando si è sciolto spegnete la fiamma, togliete l’aglio in camicia, grattuggiate il Parmigiano, macinate il pepe e la noce moscata.
  8. Servite subito

Last but not least

A cinque minuti dalla fine della cottura mentre mescolo schiaccio i dadi di zucca (non tutti) ma così si crea una cremina meravigliosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *