Nel mio precedente articolo ho spiegato perchè reputo la vacanza in barca a vela la vacanza perfetta, non ho però risposto alla seconda domanda che mi viene posta: tu ci puoi ospitare?
Poiché in molti hanno continuato a chiedermi se faccio charter, se possono navigare con noi, quanti posti a disposizione abbiamo, urge che io risponda.
Capisco l’esigenza di tutti coloro che quest’anno desiderano fare vacanze lontane dalle folle, per motivi sanitari in primo luogo, ma forse anche perchè il forzato isolamento nelle nostre abitazioni ha creato non un desiderio di stare in mezzo a tanta gente, ma piuttosto una ricerca più equilibrata di momenti da trascorrere in compagnia, uniti alla possibilità di restare da soli, con momenti introspettivi.
Se un tempo infatti il divertimento era associato a party affollati, tempo trascorso con altri, piuttosto anche solo conoscenti o anche sconosciuti, oggi si ricerca una migliore qualità della condivisione; vorremmo trascorrere il nostro tempo con pochi amici, o con persone con le quali si ha qualcosa in comune, e la passione per il mare è ben più di “qualcosa”.
Per quest’estate quindi si sognano momenti sereni, più che il divertimento sfrenato. Ovviamente parlo della mia fascia d’età, mi pare di capire che i più giovani anelino a trovarsi nuovamente stipati tra la folla.
Una valida alternativa alla barca a vela è andare su un atollo dall’altro capo del mondo: il mio migliore amico sceglie questo tipo di vacanza per poter staccare dallo stress quotidiano e poi lui ama trascorrere molto tempo sott’acqua dove può incontrare, con molta più facilità, pesciolini di ogni forma e dimensione e dai più incredibili colori iridescenti, piuttosto che essere umani invadenti.
Ma per questo tipo di vacanza ci vogliono lunghissimi viaggi aerei e possibilità diverse che non tutti vogliono o possono affrontare.
Quindi vacanza in barca a vela!!
A chi mi chiede se possono venire con me la risposta è no.
Il Capitano lavora ancora nell’attività di famiglia, anche se riesce a ritagliarsi spazi sempre più ampi lontano dal lavoro; tra l’altro la sua attività è in Corsica dove la popolazione nei mesi estivi quasi raddoppia rispetto al numero degli abitanti nei restanti periodi dell’anno, per cui durante “la stagione” è impossibile per lui allontanarsi in barca se non per qualche uscita in giornata.
Quando usciamo è possibile che degli amici vengano con noi: si pranza in barca, si fa una nuotatina in una spiaggia incantevole e si torna in Porto, ma soprattutto ciascuno torna alla propria abitazione; tranne il Capitano ed io poichè la nostra residenza è attualmente Olga. Non solo, non abbiamo ancora qui in Corsica una casa per cui tutte le nostre cose sono stivate nella cabina di poppa che io amo definire la mia cabina armadio: impossibile ospitare altri che Simbad (la cui lettiera peraltro occupa uno spazio importante su una barca di 10 metri!)
Inoltre il Capitano è un esperto marinaio: passa il suo tempo libero, da circa quando ha 4 anni, su una barca a vela:
ha affrontato molte situazioni diverse, e anche pericolose e, se sulla terra ferma perde raramente la pazienza, a bordo mantiene sempre una lucida tranquillità.
Ma non possiede una patente nautica, indispensabile per poter essere il Comandante di una barca con ospiti.
Al contrario io ho conseguito anni fa la mia patente e, sulla carta, sono un Capitano, ma non ho assolutamente le sue capacità e competenze.
Anche la nostra Olga non ha il permesso per fare charter, non ha né le necessarie autorizzazioni né le dotazioni richieste per il cui utilizzo comunque io dovrei sostenere un corso, anzi i corsi che dovrei sostenere sarebbero molteplici, tutti a garanzia della sicurezza dell’ospite.
Non possiamo quindi utilizzare Olga per avere ospiti, come direbbe Ligabue “non è tempo per noi e forse non lo sarà mai”.
Mi piacerebbe qui di seguito potervi consigliare qualcuno, ma io ho sempre veleggiato autonomamente e non ho quindi mai personalmente usufruito di tali servizi,
(solo per il mio quarantesimo compleanno mi sono regalata una vacanza su un Caicco – in foto – in Turchia con equipaggio e in compagnia di perfetti sconosciuti!)
per cui posso solo indicare alcuni dei profili che seguo in instagram perchè fanno crociere meravigliose e amano il mare come lo intendo io:
https://www.instagram.com/omeromoretti/
https://www.instagram.com/sailing_with_finisterrae317/
https://www.instagram.com/minavagantesail/
https://www.instagram.com/different_sailing/
https://www.instagram.com/enjoysail.it/