Cosa portare a bordo?

4
Ingresso dal mare al porto di Vauban con la scritta “Welcome”

Si riapre la possibilità di viaggiare ed io comincio mentalmente a preparare la valigia.

D’altronde sono figlia di mia mamma, che si faceva un vanto di avere la valigia pronta almeno una settimana prima della partenza. Certo, lei girava sempre con un ferro da stiro portatile tra i bagagli, e scendeva solo in hotel a 4 stelle; inoltre, appena arrivava a destinazione, dava gli abiti troppo stropicciati a “rinfrescare”. Per chi non avesse vissuto con una maniaca della precisione “rinfrescare gli abiti “ non vuol dire metterli in un luogo fresco ma significa dar loro una lavata o solo una stiratina professionale.Necessaire da viaggio Principi di Baviera

Necessaire da viaggio Principi di Baviera

Ma torniamo al presente e alla mia, di valigia. Spesso viaggio solo con un bagaglio a mano. Ho la fortuna di essere, come i puffi, alta due mele o poco più, e quindi il mio abbigliamento occupa pochissimo spazio.
Discorso a parte deve essere fatto per tutto il resto.
Scarpe, stivali, beauty case, medicine, make up, elettronica, libri, quaderni per gli appunti, insomma tutto il resto occupa sempre troppo spazio e all’ultimo momento mi viene sempre il panico: cosa devo lasciare a casa?

Benvenuta a bordo!

Quando il bagaglio è per la vita a bordo di una barca a vela le sfide cambiano. Infatti la vita su una barca a vela per una donna è come sulla terra ferma. Più complicata che per un uomo.
Soprattutto per tutto quello che riguarda la cura della persona. Infatti su una barca c’è assolutamente tutto, tranne l’abbondanza di acqua. Quindi tutte le pratiche a cui si è abituate che implicano l’uso di questo elemento sono da scordarsele, a casa. Bisogna proprio cambiare abitudini e metodologie di pulizia. Bisognerebbe farlo comunque, lo spazio a disposizione per ogni persona in barca è limitato e di conseguenza non ci si può portare tutti gli amati flaconcini, barattolini, tubetti, spazzole, spazzolini, cremine, maschere, fluidi, sieri, e….a ognuna i suoi!
La mia soluzione è stata quella di sostituire tutto con delle salviettine usa e getta e una sola crema, a protezione solare.
Per fortuna ci si trucca molto poco, stare all’aria aperta toglie la patina grigia che in città riesci a nascondere dopo una mezz’ora buona di beauty routine quotidiana, e make up!
Tra gli altri è assolutamente bandito il balsamo per capelli da risciacquare, io ne porto comunque un microflaconcino che uso se faccio la doccia nei servizi di un porto.

Tanti anni fa avevamo noleggiato una barca a vela ai Caraibi: eravamo in undici, il serbatoio delle acque era insufficiente a coprire tutte le nostre esigenze e in più “fare acqua” costava come andare al ristorante. L’amico che avevamo eletto a comandante stabilì che avevamo 15 secondi di acqua al giorno a testa, e lui stava al pulsante della pompa dell’acqua a centellinarla. Ciascuno di noi scelse. C’era chi proprio doveva fare la doccia tutti i giorni appena alzato, chi doveva togliersi il sale dopo il bagno in mare, chi doveva lavarsi i denti tre volte al giorno….

Quello fu un caso limite, non mi è mai più successo, ma ho imparato che i capelli, se proprio non li puoi lavare, li puoi legare (io porto i capelli lunghi e sono disposta a qualsiasi sacrificio pur di non tagliarli), si può andare a dormire con il sale addosso sul corpo, ma non sul viso, cose così.
Insomma tutto ciò che sembra indispensabile, irrinunciabile, non lo è quasi mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 comments

  1. Verissimo Monica! Alla fine dipende tutto da quanto siamo costretti ad adattarci, è lì che scopriamo quanto ci serva realmente e quanto sia solo frutto di abitudine. Le barche a vela in questo sono sempre una scoperta meravigliosa di sé.
    Spero che il tuo viaggio intanto stia andando alla grande!

    1. Carissima Grazia, il silenzio che c’è in mare ti dà l’opportunità di ascoltare te stessa e di riscoprire cose che non ricordavi….
      Il viaggio è già quasi finito….preparati che sto scrivendo il resoconto, ma soprattutto ci sono delle foto meravigliose, che ti faranno venir voglia di prendere il mare al più presto!