La gatta che ci ha adottato ha fatto quattro cuccioli che stanno crescendo nel nostro giardino; e poi?
Ma quanto crescono i fretta i cuccioli di gatto! Non immaginavo…
Le mie riflessioni sul libro “I doni della vita” di Irène Némirovsky
Questo libro narra di una storia d’amore d’altri tempi, di un uomo e di una donna che si sono sposati contro il volere delle famiglie d’origine in un tempo in cui i matrimoni erano ancora combinati, soprattutto tra gli esponenti delle classi sociali più agiate. I due ragazzi, che conosciamo[…]
Le mie riflessioni sul libro “Le grandi terre del largo” di Vanessa Veselka
Un libro on the road, “fuori e dentro” ciascuno di noi.
La fine dell’Indipendenza della Corsica
Su questo ponte è finita l’Indipendenza della Corsica. Ma come?
Le mie riflessioni sul libro “Niente di vero” di Veronica Raimo
Chi non si è mai sentito a disagio con le stranezze della propria famiglia?
I parchi nel centro di Milano
Ma chi si aspetterebbe di trovare nel centro di Milano queste meraviglie?
Una biblioteca è solo una raccolta di libri?
Non tutte le storie hanno un happy ending. Per quanto noi possiamo fare il tifo per un personaggio di un libro o per qualcuno nella vita reale, le cose vanno come devono andare, anche se spesso non ci sembra affatto la cosa giusta. In questo racconto si intersecano due storie,[…]
La Primavera, l’Equinozio, il Sestante. Che cosa sono e perchè sono collegati tra loro.
Perchè la chiamiamo Primavera, se in realtà è l’Equinozio di Primavera? Cosa vuol dire?, e per i marinai?
Le mie riflessioni sul libro “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti
Consiglio la lettura di questo libro perchè è una grande storia di speranza e di amore, in uno dei periodi più bui della nostra Storia
Una gita alla scoperta della Corsica del sud tra mare e monti
Quando non mi muovo per un po’ inizio a sentirmi a disagio.
Non so se capita a tutti, ma io non riesco a stare ferma a lungo.
Cosa cè da vedere da queste parti in Corsica?